Home
Guglielmo Esposito
Ricerche e Foto
Torna al
menù Kostanjevica
Kostanjevica Nord





1 / 44
Vista dell'insieme della giornata di ricerche, molti punti si sono rivelati semplici crateri, anche scavati come le postazioni da Cos 9 a Cos 12 che servivano per l'esercitazione di militari jugoslavi nella caserma a Nord di Kostanjevica na Krasu, la vegetazione e i rovi li circondano e verranno dimenticati da tutti
2 / 44
La caserma ora abbandonata
3 / 44
Verso gli scavi da Cos 1 a Cos 4, sul Lidar sembravano scavi di caverne AU giustificati dal fatto di essere vicini alla prima linea
4 / 44
Invece si sono rivelati semplici scavi vicino ad una pietraia, forse postazioni, il punto Cos 4 sembra un cratere di bomba di piccolo calibro
5 / 44
L'unico scavo degno di nota è il Cos 2 che è una postazione
6 / 44
Il punto Cos 2
7 / 44
Il prato verso le caserme
8 / 44
Al punto Cos 5 troviamo una dolina, sul lato destro della dolina il Lidar segna due punti neri, forse scavi per caverne anche se in posizione contraria alla logica del fronte che vuole ad Ovest le caverne AU e a Est le caverne Ita, ma l'esercito Italiano non è arrivato a questa dolina
9 / 44
Infatti si rivelano semplici avvallamenti nella pietraia
10 / 44
Il punto Cos 6 non è altro che lo scavo per una postazione
11 / 44
Poco prima del punto Cos 7 troviamo una piccola postazione AU
12 / 44
Nel punto Cos 7 invece un "polje" una dolina in formazione, un cedimento naturale del terreno carsico, chissà cosa c'è sotto che ha generato questo cedimento
13 / 44
Castagnevizza è nome che farebbe vacillare i più tremendi e pettoruti e celebrati guerrieri dell'antichità. Dicono, qui in linea, che sul rovescio ci sia un formidabile sistema difensivo ... e che sotto le rovine del paese sia stato creato un vero labirinto di gallerie, dove ingenti riserve possono comodamente distribuirsi. (1915-1919 Paolo Caccia Dominioni, Longanesi &C 1970, pag. 110). La Caverna Peter poteva contenere 2 compagnie (circa 200 fanti in armi) la Caverna Kalman non esiste più in quanto assorbita nella caserma Jugoslava, rimane il segno di dove era ma è completamente riempita.
14 / 44
Proseguendo nella ricerca arriviamo alla Caverna Kanizsa segnata sulla mappa di Hungaricana.hu, non rimane molto tra i rovi e gli arbusti ma era capace di contenere 2 compagnie in armi(200 fanti)
15 / 44
Lo scavo che dalla strada per il Fajti - Veliki porta alla caverna
16 / 44
Scusate l'ombra ma il sole non ha voluto nascondersi dietro le quattro nuvolette per lasciarmi fare la foto dell'entrata della caverna completamente riempito
17 / 44
La Caverna Kanizsa dall'inizio dello scavo
18 / 44
La seconda uscita della Caverna Kanizsa a circa 8 metri dalla prima entrata
19 / 44
Salendo verso il Veliki Vrh da Kostanjevica troviamo lungo la strada due grandi scavi, probabili entrate di caverna
20 / 44
Nel primo scavo lungo la strada si nota una prosecuzione verso il basso
21 / 44
Nel secondo scavo lungo la strada, che si vede sullo sfondo, le rocce carsiche fanno da muretto guida per lo scavo
22 / 44
Il secondo scavo per l'entrata destra della caverna
23 / 44
Scendendo alla Dolina Bandi per la comoda strada d'accesso
24 / 44
Si arriva al fondo della doline e sulla sinistra, verso Ovest, quindi defilati al tiro del "nemico italiano" ci sono baracche e l'unica caverna (tana di volpe) della dolina
25 / 44
Muri di baracche presso la caverna "Tana di volpe"
26 / 44
Ingresso della tana di volpe
27 / 44
Interno della tana di volpe, 4 x 2,5 mt
28 / 44
L'ingresso della tana di volpe preso da sopra la baracca
29 / 44
La strada per la dolina Bandi e dietro agli alberi a destra la caverna
30 / 44
Trovare reperti di guerra in queste zone abitate da reggimenti di soldati AU è molto comune, ma trovare un cucchiaio ... è qualcosa di personale, intimo...
31 / 44
Che fine avrà fatto il soldato che ha "perso" questo cucchiaio?
32 / 44
Dalla Dolina Bandi si sale verso la Dolina DKII, già conosciuta nel 2016 con Antonella e con Paolo, l'entrata sinistra della caverna a sinistra della postazione non è cambiata negli anni, lo stesso groviglio di rovi
33 / 44
Lo scavo dell'entrata sinistra della caverna
34 / 44
La postazione di artiglieria con muri spessi oltre mezzo metro
35 / 44
Entrata destra della caverna a sinistra della postazione, non sono entrato in quanto l'ho visitata già nel 2016 e 2017 e documentata con numerose fotografie
36 / 44
Entrata sinistra della caverna a destra della postazione
37 / 44
Riempita di ramaglie come nel 2016
38 / 44
Particolare dell'entrata sinistra della caverna
39 / 44
Entrata destra della caverna a destra della postazione, vista anche questa nel 2016 e 2017 e documentata con numerose fotografie
40 / 44
Sullo sfondo la postazione e lo scavo per la caverna
41 / 44
Camminamento che entra nella Dolina DKII
42 / 44
La strada per il Veliki Vrh
43 / 44
Paesaggio apocalittico dopo l'ultimo incendio
44 / 44
Camminamento che dalla strada scende verso la Dolina DKII