Prima di entrare nella galleria 38 bisogna dare una occhiata alla strada fatta, vale veramente la pena
3 / 58
Una finestra sulla valle nella galleria
4 / 58
L'uscita della 39 e vista sull'ingresso della galleria 40
5 / 58
L'ingresso della galleria 40, dedicata a Trento, lunghezza 10 mt.
6 / 58
L'uscita della galleria 39
7 / 58
Uscita dalla galleria 40
8 / 58
Una baracca su uno slargo della strada
9 / 58
Piccolo tratto interessato da una frana di terriccio da un "Vaio"
10 / 58
Ingresso della galleria 41, dedicata alla 26ª Compagnia Minatori, lunghezza 24 mt.
11 / 58
Ingresso della galleria 42, dedicata a Macerata, lunghezza 19 mt.
12 / 58
Spezzoni della galleria 42
13 / 58
Da una delle uscite della galleria è possibile prendere il sentiero per le Porte del Pasubio
14 / 58
Uscita di una parte della galleria
15 / 58
La galleria 42 è costituita da spezzoni di gallerie, c'è una uscita per arrivare alle porte del Pasubio senza fare le ultine 10 caverne
16 / 58
Ingresso alla galleria 43, dedicata a Polesine, lunghezza 55 mt.
17 / 58
L'uscita della galleria 42
18 / 58
Robusto rinforzo in cemento, sopra questa galleria si trova il Passo Fontana d'Oro
19 / 58
Altro passaggio protetto
20 / 58
Uscita della galleria 43, si nota a destra il Sentierino che bypassa la galleria
21 / 58
Entrata della galleria 44, dedicata al Reparto Zappatori della Brigata Liguria, lunghezza 22 mt.
22 / 58
Dall'uscita della galleria 44 vediamo l'ingresso della galleria 45
23 / 58
L'uscita della galleria 44
24 / 58
Ci avviciniamo all'ingresso della galleria 45, dedicata al Plotone della 25ª Compagnia Minatori, lunghezza 83 mt.
25 / 58
Uno sguardo alle spalle per vedere la salita
26 / 58
A sinistra compaiono i segni dei fioretti utilizzati per scavare la galleria
27 / 58
L'uscita della galleria 45
28 / 58
Galleria 46, dedicata alla Brigata Piceno, lunghezza 65 mt.
29 / 58
Una finestra sulla valle sulla curva della galleria
30 / 58
La finestra che guarda la valle
31 / 58
L'entrata della galleria 47, interessata da blocchi di frana, dedicata al Reggimento di Fanteria Pallanza, lunghezza 22 mt.
32 / 58
L'uscita della galleria 46
33 / 58
Dall'uscita della galleria 47 si vede l'ingresso della galleria 48
34 / 58
Uscita della galleria 47. All'uscita della galleria 47 ci troviamo sul punto più alto del percorso della Strada delle 52 Gallerie (2000 mt slm)
35 / 58
Entrata della galleria 48, dedicata a Cesena, lunghezza 14 mt.
36 / 58
All'uscita della galleria 48 ci meritiamo una pausa per ammirare il panorama, si vede in lontananza la "Strada degli Eroi" che arriva al Rifugio Papa dal Pian de le Fugazze
37 / 58
Uno sguardo verso l'uscita della galleria 48
38 / 58
Il panorama mostra sia la "Strada degli Eroi" che la "Strada delle 52 Gallerie" che si uniscono al Rifugio Papa ancora nascosto da un rilievo davanti a noi
39 / 58
Altro "vaio"
40 / 58
Il muro di una baracca in caverna lungo la strada tra la galleria 48 e la 49
41 / 58
La strada prosegue tranquilla con un cavo di sicura per chi non è molto sicuro
42 / 58
Verso la galleria 49
43 / 58
A sinistra parte il sentierino che bypassa la galleria 49 dedicata al Soldato Italiano, lunghezza 19 mt.
44 / 58
All'uscita della galleria 49 troviamo il sentierino sulla sinistra e un balcone con vista
45 / 58
Uscita della galleria 49
46 / 58
Entrata della galleria 50, dedicata ai "Cavalieri di Vittorio Veneto", lunghezza 27 mt.
47 / 58
Uno sguardo alle spalle
48 / 58
Sullo sfondo la "Strada degli Eroi" fa da cornice ai pinnacoli rocciosi all'uscita della galleria 50
49 / 58
Sempre piacere a vedere la gente in montagna, senza fretta e gustandosi il panorama
50 / 58
All'uscita della galleria 50 vediamo il Rifugio Papa, meta d'arrivo della "Strada degli Eroi" e della "Strada delle 52 Gallerie"
51 / 58
Entrata alla galleria 51, dedicata al Plotone Minatori Sardo, lunghezza 66 mt, si scende decisamente
52 / 58
Verso l'uscita
53 / 58
Uscita con gradini alla galleria 51
54 / 58
Entrata all'ultima galleria di questa "Strada delle 52 Gallerie", la galleria 52, dedicata a Sardegna, lunghezza 86 mt.
55 / 58
Si scende decisamente con gradini rozzamente scavati nella roccia
56 / 58
La pendenza obbliga a scavare scalini nel percorso
57 / 58
E arriviamo alla fine della galleria 52 con la luce del sole che entra
58 / 58
In uscita i tornelli anti - bici con tanto di cartello